I like Viaggiare

Appunti di viaggio di blogger e amici

  • Home
  • Corto Raggio
  • Medio Raggio
  • Lungo Raggio

Blog Corto Raggio Evidenza

Vacanze in Puglia tra cibo e natura

Benché originario del Sud Italia di una città geograficamente molto vicino alla Puglia, erano anni che non facevo una gita in questa splendida regione, quest’anno abbiamo scelto di trascorrere il periodo estivo nei pressi dei nostri luoghi di origine e organizzare una gita in Puglia! E’ stato un tour appositamente pensato per far felici i bambini e il nostro palato. Ecco cosa abbiamo fatto.

Zebra ZooSafari

ZooSafari Fasano e la spettacolare Valle D’Itria

Lo zoo di Fasano è un’istituzione nella zona Puglia/Basilicata, un parco dove ci si sposta in macchina con gli animali che ti girano attorno. E’ in una posizione strategica, su di una collina da cui è possibile vedere in lontananza il mare. Qui ci siamo fermati per tutta la mattinata per la gioia dei nostri bambini, poi siamo andati in un tipico ristorante e abbiamo assaggiato alcune delle ricette della cucina tipica pugliese. Io ho preso delle orecchiette con cime di rape e frutti di mare. Se non le avete mai mangiate ve le consiglio! Per secondo la zampina, una salsiccia di vitello tipica di quelle zone, per cuocerla, si arrotola come una spirale e si mette sul fuoco. Alcuni dicono che la patria della zampina sia Sammichele di Bari ma è possibile trovarla in tutta la provincia del capoluogo Pugliese.

Cervi ZooFasanbo

I trulli di Alberobello

La seconda parte della giornata l’abbiamo passata ad Alberobello, città famosa per i trulli, un particolare tipo di costruzione con il tetto a punta realizzato con pietre. Questo paese, dall’ultima volta che ci sono stato è cambiato molto, migliorato, con una piazza spaziosa e incantevole!
Anche Alberobello ci ha dato molto in termini di cibo. Lì ho riassaggiato in un bar i pasticcioti, un dolce tipico di Lecce, ma che si trova anche nella parte più centrale della Puglia. E’ un cestino di pasta frolla riempito di crema e marmellata.

Trulli di Alberobello

Tappa conclusiva ad Altamura

Nel tornare a casa siamo passati da Altamura, una città famosa per il suo pane, trasportato in tutta Italia, e per il suo centro storico in cui è possibile vedere una magnifica chiesta in stile romanico pugliese.
Ad Altamura molti anni fa c’era un bar dove facevano un tipico gelato chiamato l’affogato, una lavorazione fatta con gelato e liquore servito come dessert. Ho provato a ritornare nel bar in cui lo preparavano ma nulla pare non lo facciano più!
Poco male, abbiamo comprato il pane e la tipica focaccia pugliese e al calar del sole siamo ritornati al punto di partenza lieti di essere tornati in questa splendida regione.

viacovo75


« Best in Travel 2020 – Il meglio del mondo secondo Lonely Planet
Auto, da costruttori sì a taglio CO2 ma solo se governi sostengono infrastrutture »

Cerca

I blogger

Rosanna

Vincenzo

Maria Rosaria

Vittorio

TU

Tag

Africa Agalega Altamura artisti di strada Basilica Basilica di San Marco Booking Boscolo Venezia Hotel Burano Calabria Canal Grande Central Park Ciampino Civita di Bagnoregio Empire State Building Europa Fifth Avenue Fiumicino isola Londra low cost Mangiare a New York Matera Mauritius metropolitana Montefiascone Murano New York Palazzo Ducale Paradiso Perduto ponte di Brooklyn resort Rodrigues Roma Ryanair Saint Brandon sassi Seychelles snorkeling Stazione Santa Lucia stazione Termini Taranto Trastevere Tuscia vulcani

Rubrica Prometeo dell’11 aprile realizzata in collaborazione con CNR MEDIA

  ... continue reading...

Il manager convertito al bambù: “E’ la vera alternativa alla plastica”

La vera alternativa alla plastica? Il bambù. Che è anche l’alimento sano del futuro, rigorosamente ... continue reading...

‘Guida alla nomina dell’energy manager’, Fire risponde ai quesiti

Conto alla rovescia per la nomina degli energy manager, figura di riferimento per tenere sotto ... continue reading...

Aprile mese del pianeta, Flowe lancia palinsesto di eventi green

Un intero mese dedicato al pianeta. E' la proposta lanciata da Flowe, società Benefit che mira a ... continue reading...

L’11 aprile è la giornata nazionale del mare

Valorizzare il mare come risorsa culturale, scientifica, ricreativa ed economica. Con questo ... continue reading...

Continenti

Europa

Africa

Asia

America

Australia e Oceania

Vuoi unirti alla nostra comunità di viaggiatori?

scrivici all'indirizzo contatti@ilikeviaggiare.it

Scrivici | Privacy e Cookie Policy

I Like Viaggiare 2022

Copyright © 2022 · Divine Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in