Di Matera, la città dei Sassi in Basilicata, se ne parla tanto. Sono tantissimi gli spazi che la carta stampata, la televisione e la blogosfera dedicano al luogo che sarà capitale della cultura europea nel 2019, ma un lavoro organico ed esaustivo che racconta la nascita e lo sviluppo di questa perla incastonata nelle murge mancava. Con l’uscita del DVD di “Matera, il film più bello” finalmente è possibile conoscere la genesi e la trasformazione della città lucana attraverso un racconto ben strutturato e immagini spettacolari.
Il documentario è stato realizzato da Sergio Palomba e Mario Raele e prodotto da Rvm Broadcast con la regia di Vito Cea. Tre professionisti materani con una lunga esperienza alle spalle che hanno il merito di aver realizzato un prodotto eccezionale che non ha nulla da invidiare alle produzioni internazionali che si sono già cimentate in questa impresa. Gli autori lo hanno definito come “il ritratto contemporaneo di una delle città più antiche al mondo”.
In dieci capitoli, “Matera, il film più bello” – con l’attrice Azzurra Martino – racconta la storia dalle origini ad oggi, in modo semplice ma appassionato, estendendo la narrazione anche ad aspetti minori che però hanno contribuito a rendere Matera un luogo unico, ancor prima dei riconoscimenti di Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco o di Capitale europea della cultura.
Dalle origini ai Sassi, dal Piano alla città sotterranea ai quartieri dello spopolamento, passando per il patrimonio rupestre, le tradizioni religiose ed enogastronomiche fino alla Matera che sarà, attraverso una prospettiva visiva e di racconto nuova e suggestiva, grazie anche l’utilizzo di spettacolari riprese aeree realizzate da Vincenzo Sidonio e Aldo Amati.
“Matera, il film più bello” è un biglietto da visita per chi ci è nato e un biglietto di ritorno per il visitatore.
Presto il documentario sarà acquistabile anche in versione digitale su iTunes e, in dvd, online, su Amazon. Nei prossimi giorni, invece, tramite la pagina Facebook di Rvm Broadcast, saranno comunicati tutti i punti vendita in cui, a Matera, sarà possibile trovare il dvd.
CREDITS:
Un documentario di Sergio Palomba e Mario Raele
Regia di Vito Cea
Con Azzurra Martino
Voce narrante Daniele Sassi
Riprese :Uccio Pisciotta, Mario Raele, Francesco Giase, Vito Cea
Riprese aeree: Vincenzo Sidonio, Aldo Amati
Fotografia: Francesco Giase
Suono: Nicola Schiuma
Montaggio: Mario Raele e Sergio Palomba
Segreteria di produzione: Brunella Matera
Edizione: Antonella Fiore
Produzione: Rvm broadcast & content creation
Qui sul web porto due mie grandi passioni: i viaggi e la cucina. Mentre per la cucina cerco di adoperarmi e migliorare tutti i giorni, per i viaggi le cose vanno diversamente, non mi sposto molto o non quanto vorrei, ma la voglia di scoprire nuovi posti rimane. Continua >>>