I like Viaggiare

Appunti di viaggio di blogger e amici

  • Home
  • Corto Raggio
  • Medio Raggio
  • Lungo Raggio

Corto Raggio

Bioparco di Roma, una giornata tra gli animali e la natura

Se abiti a Roma o sei di passaggio e vuoi trascorrere una giornata tra gli animali e la natura il Bioparco di Roma è sicuramente il posto più adatto, se poi hai con te dei bambini hai fatto Bingo! Il Bioparco di Roma presenta una consistente biodiversità composta da piante e alberi tutti dettagliatamente descritti con appositi totem.

Bioparco di Roma animali

La quantità e varietà di animali che si possono trovare nel bioparco di Roma è considerevole. Dai felini di grossa taglia alle scimmie e scimpanzé, dagli uccelli ai rettili, dalle giraffe ai rinoceronti. Vivono tutti in spazi appositamente progettati per ogni specie. La sensazione che si ha vedendoli è di tranquillità, non sembrano stressati o imprigionati. Nella giornata della nostra gita alcuni volontari biologi spiegavano ai bambini le caratteristiche di alcuni insetti e la particolarità di varie specie vegetali.

Bioparco di Roma

Bioparco di Roma, la storia

Il Giardino Zoologico nasce nel 1908. Lo Zoo, ben 12 ettari costruito nella porzione Nord di Villa Borghese, fu inaugurato con gran successo, il 5 gennaio 1911 alla presenza del Sindaco Nathan. Il bioparco di Roma fu realizzato per intero da Carl Hagenbeck, un appassionato commerciante di animali, e dal suo staff che avevano da poco realizzato il famoso Zoo di Stellingen (Amburgo) considerato all’epoca il massimo della modernità e spettacolarità . Lo Zoo infatti, venne costruito con la nuova concezione dello Zoo privo di sbarre in cui le gabbie furono sostituite da fossati. La stessa tecnica sarebbe stata utilizzata anche nella realizzazione dello Zoo di Roma che, infatti, per tale motivo, divenne in poco tempo uno dei più importanti d’Europa. Dopo un lungo ed inesorabile declino il bioparco di Roma è stato riqualificato e aperto nel 1983.

Bioparco di Roma

 

Una gita con i bambini

Uno dei motivi che ci ha spinti a questa passeggiata al bioparco di Roma è stata la voglia di mostrare ai nostri figli varie specie di animali. Non vi nascondo che la sorpresa e l’emozione nel vedere le giraffe o gli elefanti è stata davvero grande per loro. Sono animali imponenti, dai colori sgargianti. Alla vista della ruota del pavoni i loro occhi si sono illuminati! Alcuni consigli: evitate i periodi caldi, se potete, effettuate l’acquisto dei biglietti on line e prima di entrare fate almeno a grandi linee una pianificazione del percorso.

In conclusione, la giornata trascorsa al bioparco di Roma è stata davvero bella e i nostri figli ne sono usciti entusiasti. Nelle pause abbiamo approfittato dei vari spazi verdi a disposizione per riposare, mangiare e bere qualcosa, e quando la loro concentrazione è diminuita ci siamo fermati nel bellissimo parco giochi a tema pirati con un grande vascello.

E’ un posto che consiglio di visitare e rivisitare!

 

 

Vincenzo Iacovone

Qui sul web porto due mie grandi passioni: i viaggi e la cucina. Mentre per la cucina cerco di adoperarmi e migliorare tutti i giorni, per i viaggi le cose vanno diversamente, non mi sposto molto o non quanto vorrei, ma la voglia di scoprire nuovi posti rimane. Continua >>>


« Alla scoperta della Thailandia: consigli di Viaggio
Las Vegas, un viaggio nella città che non dorme mai »

Cerca

I blogger

Rosanna

Vincenzo

Maria Rosaria

Vittorio

TU

Tag

Africa Agalega Altamura artisti di strada Basilica Basilica di San Marco Booking Boscolo Venezia Hotel Burano Calabria Canal Grande Central Park Ciampino Civita di Bagnoregio Empire State Building Europa Fifth Avenue Fiumicino isola Londra low cost Mangiare a New York Matera Mauritius metropolitana Montefiascone Murano New York Palazzo Ducale Paradiso Perduto ponte di Brooklyn resort Rodrigues Roma Ryanair Saint Brandon sassi Seychelles snorkeling Stazione Santa Lucia stazione Termini Taranto Trastevere Tuscia vulcani

Rubrica Prometeo dell’11 aprile realizzata in collaborazione con CNR MEDIA

  ... continue reading...

Il manager convertito al bambù: “E’ la vera alternativa alla plastica”

La vera alternativa alla plastica? Il bambù. Che è anche l’alimento sano del futuro, rigorosamente ... continue reading...

‘Guida alla nomina dell’energy manager’, Fire risponde ai quesiti

Conto alla rovescia per la nomina degli energy manager, figura di riferimento per tenere sotto ... continue reading...

Aprile mese del pianeta, Flowe lancia palinsesto di eventi green

Un intero mese dedicato al pianeta. E' la proposta lanciata da Flowe, società Benefit che mira a ... continue reading...

L’11 aprile è la giornata nazionale del mare

Valorizzare il mare come risorsa culturale, scientifica, ricreativa ed economica. Con questo ... continue reading...

Continenti

Europa

Africa

Asia

America

Australia e Oceania

Vuoi unirti alla nostra comunità di viaggiatori?

scrivici all'indirizzo contatti@ilikeviaggiare.it

Scrivici | Privacy e Cookie Policy

I Like Viaggiare 2022

Copyright © 2022 · Divine Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in